Consigli di classe con rappresentanti genitori a.s. 2020_21
Rappresentanti dei genitori nei CDC 2020_21
Rappresentanti dei genitori nel Consiglio dell'Istituzione per il triennio 2018 - 2020
Costituiscono organi della scuola:
Vengono illustrati quelli che prevedono la partecipazione dei rappresentanti dei genitori.
Per favorire la partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola, oltre agli organi collegiali sono istituite la Consulta dei genitori e la Consulta degli studenti.
Assemblee
Le assemblee dei genitori possono essere di classe o di istituto. Qualora le assemblee si svolgano nei locali dell'istituto, la data e l'orario di svolgimento di ciascuna di esse debbono essere concordate di volta in volta con il dirigente.
L'assemblea di classe convocata su richiesta dei genitori eletti nei consigli di classe. All'assemblea di classe o di istituto possono partecipare con diritto di parola il Dirigente scolastico e i docenti rispettivamente della classe o dell'istituto.
CONSIGLIO DELL'ISTITUZIONE
Il Consiglio dell'Istituzione scolastica l'organo di governo della scuola e ha compiti di indirizzo, di programmazione e di valutazione dell'attività dell'Istituto. E costituito da:
Il Consiglio dell'Istituto, che è presieduto da un genitore, rimane in carica per tre anni.
Il Consiglio dell'Istituzione approva:
GDL VALUTAZIONE
L'Istituto valuta periodicamente il raggiungimento degli obiettivi del Progetto d'Istituto con riferimento alle attività educative e formative in un continuo confronto con le rilevazioni provinciali, nazionali e internazionali. I risultati sono tenuti in considerazione per predisporre il Progetto d'Istituto. Il Nucleo quindi ha il compito di analizzare e verificare i dati con lo scopo di migliorare la qualità del servizio.
E' costituito da 5 membri in rappresentanza di tutte le componenti scolastiche.
CONSULTA DEI GENITORI
La Consulta è composta dai rappresentanti dei genitori dei Consigli di Classe, del Consiglio dell'Istituzione ed eventualmente di associazioni riconosciute che ne facciano richiesta. Formula proposte ed esprime i pareri richiesti dal Consiglio dell'Istituzione sulle attività e i servizi da realizzare o svolti dall'Istituto, anche riguardanti i genitori.
CONSIGLIO DI CLASSE
E composto dai docenti della classe, da 2 rappresentanti degli studenti e 2 dei genitori ed è presieduto dal Dirigente Scolastico o dal coordinatore di classe delegato. I rappresentanti dei genitori e degli studenti vengono eletti annualmente.
Definisce le attività curricolari ed extracurricolari della classe, tenendo conto del progetto d'Istituto e della programmazione didattica-educativa del Collegio Docenti. Il Consiglio di classe con la sola presenza dei docenti provvede alla valutazione periodica e finale degli studenti e al coordinamento dell'attività didattica.